Un video dal Pinerolese: quando il lavoro costruisce comunità

“Identità connesse” è il titolo di un convegno tenutosi il 29 maggio 2025 a Pinerolo, ma anche molto di più.
È diventato il nome di un video che racconta il Pinerolese attraverso le storie di chi lo abita e lo costruisce ogni giorno.

Un montaggio di 7 minuti, nato da oltre tre ore di girato e da una serie di incontri con imprese, operatori, lavoratrici e lavoratori. Nessuna voce narrante. A parlare sono le persone che hanno trovato qui un luogo dove sentirsi parte. Ognuno con la propria storia, ma tutti dentro la stessa scena: quella di un territorio che si muove, si trasforma, cresce.

Tutto è partito da una domanda: cosa significa sentirsi parte di una comunità?
Nel lavoro, nelle relazioni, nella possibilità di contribuire, molte persone trovano non solo un impiego, ma un’identità in movimento. Ed è proprio nel lavoro che queste identità — diverse per storia, origine, lingua — possono incontrarsi, intrecciarsi e generare valore.

Il lavoro, qui nel Pinerolese, è molto più che un contratto. È la porta d’ingresso in una comunità. È il luogo dove si prova a restare, a riconoscersi, a costruire qualcosa di proprio, insieme. Le immagini del video raccontano questo territorio vivo, fatto di aziende attente e percorsi che non nascondono le difficoltà ma mostrano anche le possibilità. Un territorio dove “lavorare bene e stare bene” può diventare una visione condivisa.

Per noi di Crescere Insieme, che da anni lavoriamo per costruire opportunità e legami, questo progetto rappresenta molto: un esempio concreto di come comunicazione e coesione sociale possano andare di pari passo.

Il video è stato proiettato in anteprima durante il convegno Identità Connesse, realizzato con la collaborazione del CFIQ – Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità e con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del progetto P(R)ONTI PER L’AUTONOMIA 2 – Bando Territori Inclusivi.

📽 Guarda il video completo qui sotto: