Nuove stagioni, autonomia guidata

Il progetto di Autonomia Guidata “Nuove Stagioni” accoglie ragazzi neo-maggiorenni che, a seguito di un pregresso percorso all’interno di servizi residenziali o famiglie affidatarie, pur avendo raggiunto la piena capacità giuridica, non sono ancora completamente in grado di provvedere autonomamente a sé e necessitano di un ulteriore sostegno da parte dei servizi.

I ragazzi vivono all’interno di un appartamento nel quale, con l’aiuto di educatori, possono concludere il percorso scolastico avviato, cercare un lavoro stabile, e infine trovare una collocazione abitativa per il futuro. Obiettivo fondamentale è mettere i ragazzi nella condizione di essere protagonisti delle scelte che riguardano la propria vita, pur in una realtà che ancora li accompagna e li protegge.

Destinatari

Il Progetto di Autonomia Guidata “Nuove Stagioni” ha l’obiettivo di accogliere ragazzi/e neo-maggiorenni che, a seguito di un pregresso percorso all’interno di servizi o famiglie affidatarie, pur avendo raggiunto la piena capacità giuridica, non sono ancora completamente in grado di provvedere
autonomamente a sé e necessitano di un ulteriore sostegno da parte dei servizi.

La casa

L’appartamento, di mq. 98, è situato al secondo
piano di una palazzina con una piccola area verde all’interno. Si affaccia su due aree ed è composto da un corridoio di forma rettangolare che dà accesso a tutti i locali. Vi sono 3 camere da letto, di cui 2 doppie e una singola, un ampio tinello con cucinino e un bagno. Inoltre, sul lato dell’area verde interna, si sviluppa un balcone di cui possono usufruire sia il tinello che una delle camere.

Filosofia

Attraverso il proprio operato, gli educatori mettono i ragazzi/e nella condizione di essere protagonisti/e delle scelte che riguardano la propria vita.
La “corresponsabilità” è uno dei principi cardine del progetto: non è possibile prescindere dal
coinvolgimento pieno degli ospiti nella definizione e attuazione del proprio progetto di vita, pur in una realtà che ancora li/le accompagna e protegge.

“C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sé, sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato.”

Danilo Dolci

Educatore, poeta e sociologo

Ultime news

Reinventiamoci ancora

Reinventiamoci ancora

Ancora una volta dobbiamo rimboccarci le maniche e stare ancora più vicino ai nostri adolescenti, spiegando loro bene tutto quello a…

Read more
Un augurio insolito per i 4 anni di Casa Mondolfiera

Un augurio insolito per i 4 anni di Casa Mondolfiera

Miaooo... Mi chiamo Mia e sono una gattina. Mi hanno raccontato che abitano nella grande casa fatta di mattoni rossi,…

Read more
Non tutte le ciambelle riescono col buco

Non tutte le ciambelle riescono col buco

È martedì, tempo del laboratorio di cucina. Oggi la ricetta è più difficile del solito. Una delle nostre ragazze vuole…

Read more

Via Paris 22, 10148 Torino

Tel. 011 18898905 | 320 019 5859

autonomia@coopcrescereinsieme.org