Crescere in viaggio
Nella grande casa della comunità Crescere Insieme diamo accoglienza e protezione a giovani in cerca di stabilità e di nuovi equilibri, dopo una frattura intervenuta nelle loro vicende di vita. Accogliere e proteggere significa tenere a mente che, per ogni volto che abbiamo di fronte, c’è una storia da rammendare, da riannodare, da raccontare.
Una storia che ha inizio ancor prima della sua nascita, con le vicende dei genitori e dei nonni. E di queste storie vorremmo essere i custodi affinché, a partire da questo luogo, da questa casa, essi possano riprendere a nutrire la fiducia, spesso perduta, nelle figure adulte e ricominciare a disegnare un futuro per la propria vita.
L’obiettivo è di riavvicinarli alla loro famiglia d’origine; quando ciò non è possibile si cercherà un nuovo nucleo a cui affidarli oppure li si accompagnerà verso un percorso di autonomia guidata.
Accoglienza
Il minore viene accolto dall’équipe educativa ancora prima di fare ingresso fisicamente presso la struttura. Viene infatti prima di tutto “concepito” e immediatamente integrato nel pensiero dell’équipe educativa per dargli modo di far ingresso in un luogo già predisposto fisicamente ed emotivamente al suo inserimento.
Condivisione
La condivisione è un fondamentale strumento di relazione che si esprime e realizza attraverso il quotidiano. Un gesto, come cucinare o riordinare la sala da pranzo, diventa così un momento di confidenza, intimità e condivisione in cui i minori si adoperano a vivere la dimensione di casa, maturando fiducia, affetto e stima reciproca. In Crescere Insieme viene coniato il termine “condiversità”: le diversità – gli stati emotivi tipici degli adolescenti – vengono condivise e trasformate in potenzialità, le ombre convertite in zone luce.
Viaggio
La progettualità è il nodo del nostro Operato. È fondamentale intraprendere un percorso con tempi specifici e ritagliati ad hoc su ogni singolo minore. Le tappe sono condivise con i ragazzi, non solo perché essi sono i protagonisti del proprio “viaggio”, ma perché possano sentirsi in qualche modo proiettati verso una dimensione temporale che superi quella del “qui e ora”, spesso sinonimo di disagio e problemi.
Ultime news
Trasferta ad Acqui Terme: scoperta e meraviglia
Giovedì 11 luglio si parte! L’auto di Mauro è al completo: chi guida, chi prova a dormire, chi chiacchiera, chi…
Casa Famiglia Macrè, si parte!
Nel mese di aprile, dopo un lungo anno di attesa, abbiamo finalmente aperto la Casa Famiglia Macrè. Una coppia, già…
Reinventiamoci ancora
Ancora una volta dobbiamo rimboccarci le maniche e stare ancora più vicino ai nostri adolescenti, spiegando loro bene tutto quello a…
Via Madama Cristina, 138/A – 10126 Torino
Tel. 011 6313536 – 677306
Fax 011 6313536
Email com-crescereinsieme@coopcrescereinsieme.org