CAS come prima tappa dell’accoglienza
I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) sono progetti finanziati e supervisionati dalla Prefettura di Torino. Ai CAS accedono richiedenti asilo su indicazione della Prefettura. La durata del progetto dipende dal suo esito: può terminare al momento del completamento della procedura di richiesta di asilo o in caso di ricorso alla risposta del tribunale.
Si tratta di un percorso di prima accoglienza che getta le basi dell’autonomia e della fase iniziale di integrazione nel nostro Paese, prima del passaggio al progetto SAI.
Crescere Insieme sta accompagnando all’integrazione 16 ospiti accolti in 3 alloggi nel territorio di Torino – in via Leinì, via Priocca e via Venasca – e 43 ospiti accolti nel territorio del pinerolese – 5 appartamenti a Pinerolo, 3 a Villar Perosa e 1 a Perosa Argentina.

Ultime news

Reinventiamoci ancora
Ancora una volta dobbiamo rimboccarci le maniche e stare ancora più vicino ai nostri adolescenti, spiegando loro bene tutto quello a…

Un augurio insolito per i 4 anni di Casa Mondolfiera
Miaooo... Mi chiamo Mia e sono una gattina. Mi hanno raccontato che abitano nella grande casa fatta di mattoni rossi,…

Non tutte le ciambelle riescono col buco
È martedì, tempo del laboratorio di cucina. Oggi la ricetta è più difficile del solito. Una delle nostre ragazze vuole…

progettieducativi@coopcrescereinsieme.org